Catene di protezione
Gli elementi forgiati sono collegati mediante anelli saldati, a formare una fitta maglia di protezione.
La qualità dei materiali utilizzati unita alla speciale cementazione garantiscono un’elevata resistenza all’usura e una lunga durata della catena di protezione. La rete è a quadri e con una maglia molto fitta. Questo garantisce il più alto livello di protezione anche per i terreni più difficili.
La nostra catena offre i seguenti vantaggi:
- massima disponibilità della macchina grazie ad una ridotta manutenzione e ridotti tempi di fermo.
- L’elevata protezione prolunga la durata dello pneumatico e porta ad una sensibile riduzione dei costi.
- Nessun pattinamento delle ruote grazie ad una presa efficace.
- Elevata stabilità della macchina ed una maggiore sicurezza.
Valori indicativi di durata delle catene di protezione
I valori sono indicativi in quanto dipendono da vari fattori:
- Umidità della roccia
- Distanze percorse
- Potenza della macchina
- Temperatura di esercizio / temperatura dell’ambiente
- Stile di guida e velocità
- Circostanze topografiche
- Tensione della catena montata
- Manutenzione della catena
| Tipo di roccia | Durezza | Ore di lavoro |
| Rocce magmatiche | 6-7 | 3000-4000 |
| Granito, Quarzo, Porfido | ||
| Rocce metamorphiche | 4-5 | 5000-7000 |
| Marmo | ||
| Rocce sedimentarie | 2-4 | 4000-9000 |
| Tufo vulcanico | ||
| Carbone | 3-4 | 6000-9000 |
| Calcari | 1-4 | 6000-15000 |
| Altre rocce | ||
| Minerale di ferro | 5-6 | 3000-5000 |
| Minerale di manganese | 7 | 2000-3000 |
| Scorie | 4-6 | 4000-6000 |
| Minerale di rame | 5-6 | 3000-5000 |
Richiesta
Insieme troveremo la soluzione giusta per le sue esigenze.